Museo Etnografico Tiranese - METIl museo è ospitato presso la settecentesca “Casa del Penitenziere”, affacciata sulla storica piazza del Santuario della Madonna di Tirano. Le raccolte documentano, attraverso gli oggetti e alcune ricostruzioni d’ambiente, la vita e le attività tradizionali contadine e degli artigiani della valle. L’esposizione include anche alcuni importanti pezzi provenienti dalla vicina Basilica, fra i quali gli splendidi paramenti sacri donati dal Cardinale Richelieu nel 1636. ORARIO D'APERTURA giugno-luglio-settembre: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 agosto: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00; dalle 14.00 alle 17.00; sabato e domenica: dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 17.00 ottobre-novembre-dicembre: sabato e domenica dalle 15.30 alle 17.30 COSTO DEI BIGLIETTI D'INGRESSO Ordinario € 2 - Ridotti: per gruppi di almeno 5 persone € 1,5 - Ragazzi dai 14 ai 18 anni e ultra sessantenni € 1- Sotto i 13 anni gratuito. Supplementi: per aperture fuori orario € 25 - Per visite guidate € 20.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE VISITE GUIDATE Tel. 0342 701181 (in orario di apertura)
Civica Sala Mostre di Palazzo FoppoliElegante edificio cinquecentesco con grande portale in pietra a tutto sesto e marcapiani in ampi girali graffiti, un cortile interno con corridoio perimetrale su mensole in pietra, un salone a piano terra, detto Sala del camino. Nel Settecento, divenuto proprietà della Chiesa della Beata Vergine di Tirano, il piano terreno fu adibito ad osteria (rimane la tipica apertura ad L rovesciata sul fronte verso il fiume). Piazzetta Maurizio Quadrio – 23037 Tirano
|
|