Finché c'è carta e inchiostri c'è speranza
Pubblicato il 1 febbraio 2023 • Biblioteca , Cultura , Storia • Piazza Pievani, 1, 23037 Tirano SO, Italia
Finché c'è carta e inchiostri c'è speranza. Dalle leggi razziali al dopoguerra: memorie di uno scrittore ebreo. Presentazione del volume di Guido Lopez a cura di Fabio Lopez in dialogo con il Prof. Simone Evangelisti.
Dalle leggi razziali prende avvio la biografia dello scrittore ebreo Guido Lopez presentata dal figlio Fabio Lopez presso la Biblioteca Arcari giovedì 2 febbraio alle 20.45. Nel suo libro FINCHÉ C'È CARTA E INCHIOSTRI C'È SPERANZA. Dalle leggi razziali al dopoguerra: memorie di uno scrittore ebreo, Guido Lopez, attivo nella Milano del secondo ‘900, narra le vicissitudini della persecuzione e dell’esilio, con quel pizzico d’ironia unita all’angoscia e alla speranza, che rende la lettura degli eventi dirompente come un fiume in piena.
Nell’ambito della rassegna “Memoria per il futuro” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tirano in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “B. Pinchetti” e la Libreria Il Mosaico.