Perlasca. Il coraggio di dire di no
Pubblicato il 25 gennaio 2023 • Cultura , Teatro • Via Roma, 1, 23037 Tirano SO, Italia
Nell'ambito della rassegna "Memoria per il futuro" l'Assessorato alla Cultura ospita lo spettacolo teatrale "Perlasca. Il coraggio di dire di no" di e con Alessandro Albertin, regia di Michela Ottolini, disegno luci Emanuele Lepore
Un monologo affascinante, travolgente e commovente sulla storia di Giorgio Perlasca, un Giusto tra le Nazioni.
Un uomo normale che nella Budapest del 1944 si mette al servizio dell’Ambasciata di Spagna e affronta la morte ogni giorno per salvare la vita a più di 5.200 persone. Vive nell’ombra fino al 1988, quando viene rintracciato da una coppia di ebrei ungheresi che gli devono la vita. E fino ad allora non racconta a nessuno la sua storia, nemmeno ai suoi familiari. Quando i giornalisti gli chiesero le motivazioni delle sue azioni lui rispose: «Lei cosa avrebbe fatto al mio posto?».
Produzione Teatro de Gli Incamminati e Teatro di Roma – Teatro Nazionale, in collaborazione con Overlord Teatro e col patrocinio della Fondazione Giorgio Perlasca.
La rassegna "Memoria per il futuro" è promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Tirano in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “B. Pinchetti” e la Libreria Il Mosaico. Cinque appuntamenti con musica, teatro e letteratura per aiutarci a “coltivare la memoria” e avere consapevolezza del passato per costruire un futuro di convivenza pacifica.
"Sono ancora colpito ed emozionato dal testo e dalla tua interpretazione" Luca Zingaretti
"Un attore straordinario in uno spettacolo che è un gioiello assoluto" Andrée Ruth Shammah