Salta al contenuto principale

Attivazione gruppi di cammino

L’Amministrazione Comunale intende organizzare, per la popolazione, i “Gruppi di cammino" a partire dal mese di ottobre. Il progetto viene proposto dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'ATS Montagna

Data :

17 settembre 2025

Attivazione gruppi di cammino
Municipium

Descrizione

Gruppo di cammino: cos'è?
Il “Gruppo di cammino” è un’attività organizzata nella quale un gruppo di persone, abitualmente sedentarie, si ritrova, due o tre volte la settimana e ad orari prestabiliti, per camminare insieme lungo un percorso prestabilito, guidati da un conduttore preparato, per una durata di circa un’ora ad incontro.

A chi è rivolto?
La partecipazione al gruppo di cammino è aperta a tutti ma l'invito è rivolto soprattutto a coloro che sono sedentari perché fare attività fisica:

  • aiuta a mantenere ottimale il livello di colesterolemia, di glicemia e di pressione arteriosa
  • contribuisce a tenere sotto controllo il proprio peso
  • rinforza i muscoli, ossa ed articolazioni
  • migliora il tono dell'umore.

Il “gruppo di cammino”, sfruttando il meccanismo sociale del camminare insieme, è una buona occasione per prendersi cura della propria salute in modo piacevole.

La partecipazione al gruppo di cammino è gratuita

Per informazioni rivolgersi a: Ufficio Servizi Sociali o allo Sportello del cittadino del Comune di Tirano oppure al conduttore del gruppo Pennati Alessandro Tel. 3462405794
Per iscrizioni: compilare la scheda. Nel caso non sia agevole la stampa, il modulo è disponibile presso i servizi sopra indicati; il conduttore del gruppo di cammino avrà comunque sempre una copia cartacea da poter compilare al momento.
L'iscrizione deve essere consegnata direttamente al conduttore Pennati Alessandro nei giorni di incontro in cui sono previsti i gruppi di cammino.

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 13:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot