Corso: Tecniche avanzate per la conoscenza e conservazione degli edifici storici
Pubblicato il 8 febbraio 2023 • Comunicati Stampa , Formazione , Opere , Università • Piazzetta Trombini, 5, 23037 Tirano SO, Italia
Nell’ambito del progetto Interreg ConValoRe è in programma una formazione per professionisti ed operatori nel settore dei Beni Culturali, del restauro e della conservazione degli edifici storici a cura di docenti del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano. Strutturata in tre sessioni, la formazione offre l’opportunità di approfondire le tecniche più aggiornate per la conservazione programmata dei beni culturali architettonici, dal laserscanner alla termografia IR, al monitoraggio del microclima, dal rilievo alla diagnostica ed ai programmi di conservazione e manutenzione di edifici storici.
La partecipazione è gratuita e il Il corso potrà essere seguito in presenza, con l’opportunità di interloquire con i docenti, oppure anche in streaming.
La formazione in presenza si tiene a Tirano presso il “Local Hub” a Palazzo Foppoli, in Piazzetta Trombini 5.
Programma:
venerdì 17 febbraio e 3 marzo - dalle ore 14:00 alle ore 18:00
venerdì 5 maggio - esercitazione pratica dalle ore 9:00 alle ore 17:00.
Per iscriversi, compilare il seguente form online: https://forms.gle/BgjLBuBXPNKWQvbdA
Il programma in dettaglio si trova nel comunicato stampa e nella locandina scaricabili qui sotto.