Autentica di copie
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2023, 20:45
Che cos'è
L'autenticazione delle copie è l'attestazione da parte di un funzionario pubblico che la copia di un documento è conforme all'originale.
La copia autenticata ha lo stesso valore dell'originale.
Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda
Non è più necessario recarsi all'Ufficio Anagrafe: tutto può essere autenticato direttamente dall'impiegato che riceve la pratica.
Non è più necessario far autenticare le copie di:
- un documento tenuto o rilasciato da una pubblica amministrazione;
- una pubblicazione, un titolo di studio e di servizio;
- documenti fiscali che devono essere conservati dai privati.
In questi casi è sufficiente una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà firmata davanti al dipendente addetto oppure inviata con la fotocopia del documento d’identità.
Documenti da presentare
- Originale del documento da autenticare e sua fotocopia
- Documento d'identità valido
Costi e modalità di pagamento
L'autenticazione di fotocopie è soggetta al pagamento dei diritti comunali da € 0,52 e della marca da bollo da € 16.00 (un bollo e diritti ogni 4 facciate autenticate).
Tempi e iter della pratica
Consegna immediata.