Certificato di iscrizione nelle liste elettorali

Ultima modifica 28 gennaio 2023

Che cos'è

Il certificato di godimento dei diritti politici attesta che il cittadino è iscritto nelle liste elettorali.

Si ricorda che:

Le Pubbliche Amministrazioni ed i gestori di pubblici servizi non possono richiedere ai cittadini e alle imprese la produzione di certificati/estratti, ma devono:

  • accettare le autocertificazioni firmate dal cittadino;
  • acquisire i dati direttamente dagli uffici competenti (su indicazione, da parte dell’interessato, dell’Amministrazione che possiede le informazioni necessarie).

Gli enti privati e l’autorità giudiziaria non sono obbligati ad accettare le autocertificazioni e possono quindi richiedere la produzione di certificati /estratti.

Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda

Per ottenere il certificato occorre recarsi all'Ufficio Elettorale con i seguenti dati:

  • nome e cognome della persona per cui si richiede il certificato;
  • luogo e data di nascita.

Tempi e iter della pratica

Rilascio immediato.

Ufficio di competenza

Ufficio Elettorale


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy