Servizi e Attività
Ultima modifica 29 gennaio 2023
Servizio prestito
Per utilizzare il servizio di prestito è necessario essere iscritti in una delle biblioteche della rete provinciale.
Possono essere presi in prestito fino a 15 documenti, di cui al massimo 5 multimediali (cd, dvd, audiolibri).
La durata del prestito è pari a:
- 7 giorni per cd, dvd, audiolibri
- 30 giorni per i libri e le riviste
Sono ammessi al prestito tutti i periodici ad esclusione dei quotidiani e del numero più recente. I documenti multimediali possono essere presi in prestito trascorsi 18 mesi dalla data di uscita sul mercato.
Prenotazioni
L’utente può prenotare i documenti già in prestito, anche telefonicamente, via e-mail o direttamente dall’OPAC.
Proroghe
La proroga del prestito (30 giorni per i libri, 7 giorni per i documenti multimediali) può essere richiesta, anche telefonicamente o via e-mail, sui documenti non prenotati da altri utenti.
Tutte le informazioni sul Prestito nella Biblioteca della Provincia di Sondrio al link biblioteche.provinciasondrio.gov.it
Prestito interbibliotecario provinciale
Per utilizzare il servizio di prestito è necessario essere iscritti in una delle biblioteche della rete provinciale.
Tutte le informazioni sul prestito nelle biblioteche della provincia di Sondrio al link biblioteche.provinciasondrio.gov.it
La durata del prestito è pari a:
- 7 giorni per cd, vhs, dvd, audiolibri
- 30 giorni per i libri e le riviste
Prestito interbibliotecario nazionale
Biblioteca prestante: la biblioteca presta i propri documenti alle biblioteche e/o istituzioni che ne fanno richiesta. Per il servizio è richiesto un rimborso spese pari a € 5,20 da versare tramite bollettino postale.
Biblioteca ricevente: la biblioteca effettua per i propri utenti il servizio di prestito interbibliotecario su territorio nazionale. Il servizio prevede un rimborso spese di € 5,20 più l'importo richiesto dalla biblioteca prestante.
Servizio Internet e Servizi Multmediali
Presso la biblioteca è possibile consultare il catalogo on line, navigare in Internet tramite le postazioni della biblioteca o collegarsi alla rete WIFI, utilizzare la videoscrittura, consultare ascoltare e visionare documenti multimediali (CD ROM, DVD, CD).
Per l’accesso al servizio è prevista un’iscrizione annuale ed è richiesto un documento d’identità.
Per i minori è necessaria l’autorizzazione di un genitore:
- Modulo internet minori
- Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete (da sottoscrivere da parte di un genitore)
Le postazioni sono disponibili per l’intero orario di apertura della biblioteca.
Due postazioni sono riservate a sessioni di 30 o 60 minuti.
Una postazione è riservata alle consultazioni di breve durata (al massimo 15 minuti).
L’utente può prenotare la postazione (anche telefonicamente).
Il servizio è gratuito.
Per maggiori informazioni leggere:
- Criteri per l’utilizzo dei servizi multimediali
- Norme per l'utilizzo delle postazioni Internet (Informativa ai sensi del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali")
Medialibrary Online
MLOL è il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali. Un portale per accedere gratis a musica, film, e-book, quotidiani, periodici, audiolibri, banche dati, contenuti per l'e-learning e molto altro. Grazie al prestito digitale delle risorse gli utenti possono accedere alle risorse direttamente via internet, ovunque si trovino.
Per accedere al servizio è sufficiente essere iscritti ad una biblioteca della Provincia di Sondrio e richiedere la password di accesso. Medialibrary Provincia di Sondrio